HOME
AREE TERAPEUTICHE
Andrologia
Cardiologia
Covid-19
Geriatria
Diabetologia
Neurologia
Ortopedia
Tossicologia
NEWS
AREA RISERVATA
CONTATTI
REGISTRATI
Cerca
HOME
AREE TERAPEUTICHE
Andrologia
Cardiologia
Covid-19
Geriatria
Diabetologia
Neurologia
Ortopedia
Tossicologia
NEWS
AREA RISERVATA
CONTATTI
REGISTRATI
Florence Geriatric Health Alliance 2023
19 Ottobre
Andrea Ungar, Giulio Masotti
Saluti e introduzione
Daniele Vignoli
Invecchiamento e natalità in Italia, la grande sfida
Andrea Ungar
Anti Ageism Alliance, la Carta di Firenze
Niccolò Marchionni
La terapia anticoagulante nell’anziano, dai trial ai “Big data”
Francesco Cacciatore, Giorgia Cecchini
Approfondimento
Samuele Baldasseroni
L’esperienza della Unit Geriatrica per lo Scompenso Cardiaco
Dario Leosco
L’approccio farmacologico all’anziano nel 2023
Francesco Fattirolli
Approfondimento
Chiara Mussi
Perché VETeris
Maria Chiara Catalani
Gli interventi assistiti con animali visti con i “loro” occhi
Luca Mechelli, Debora Orrico
Approfondimento
Giuseppe Bellelli
Il Delirium, le nuove frontiere di prevenzione e trattamento
Diego De Leo
I molteplici aspetti della Depressione nel grande anziano, dalla diagnosi alla terapia
Marco Baccini
Approfondimento
Walter Castellani
Approfondimento
Amedeo Amedei
L’impatto della modulazione del microbiota nell’anziano
Chiara Lorenzi, Alessandro Morettini
Approfondimento
20 Ottobre
Anna Maria Martone
Proteine, vitamine e integratori contro la sarcopenia
Andrea Poli
Alimentazione e invecchiamento di successo: tanti i miti da sfatare
Antonella Mandas, Serena Pancani
Approfondimento
Giovambattista Desideri
Il trattamento dell’ipercolesterolemia
Vincenzo Capuano, Lorella Lambertucci
Approfondimento
Marco Tomaino
Le novità nel tilt test, nuovi protocolli, nuove indicazioni e nuove interpretazioni
Michele Brignole
La sincope nell’iperteso anziano, il difficile equilibrio tra target pressori e cautela
Attilio Del Rosso
Pace-maker e cardio-neuro-ablazione
Roberto Maggi, Diana Solari
Approfondimento
Pierluigi Stefano
La Cardiochirurgia del futuro per il grande anziano
Luisa Iannone, Pieralli Filippo
Approfondimento
Giulia Rivasi
Ipertensione arteriosa nell’anziano e fragilità
Martina Rafanelli, Giuliano Tocci
Approfondimento
Rosanna Pes
Come gestire la Cardiopatia ischemica cronica nel grande anziano
Vincenzo Russo
Nuove frontiere del monitoraggio (ECG e non solo) nell’anziano cardiopatico
Francesco Cappelli
Amiloidosi e Fragilità
Carlo Fumagalli, Mauro Vannucci
Approfondimento
Bruno Trimarco
Trattare l’anziano migliorando la funzione endoteliale
Edoardo Mannucci
Target e cautela nel trattamento: tra glicemia eprotezione cardiovascolare e renale
Maria Rosaria Rizzo
I farmaci ipoglicemizzanti vanno tutti bene nel grande anziano
Matteo Monami
Approfondimento
Enrico Benvenuti
Perché il geriatra serve nel pronto soccorso
Ciro Paolillo
Come dovrebbe essere un pronto soccorso “a misura di anziano”
Lorenzo Ghiadoni, Giuseppe Pepe
Approfondimento
Francesco Orso
Per il cuore
Gennaro Cice
Per il rene
Nazario Carrabba
Approfondimento
Donatella Lippi
Lettura storica: “Ars Medica nelle Gallerie degli Uffizi”
Stefano Fumagalli
Controllo del ritmo o controllo della frequenza?
Pierfranco Terrosu
Miopatia atriale e decadimento cognitivo
Carlo Rostagno
Approfondimento
Samuele Augusto
Comunicazione 1
Ludovica Ceolin
Comunicazione 2
Emanuele Santamaria
Comunicazione 3
Francesca Verga
Comunicazione 4
Elisabetta Tonon
Approfondimento
Sandro Sorbi
Possiamo ridurre la progressione del declino cognitivo
Francesca Tesi, Carlo Biagini
Approfondimenti
Elisabetta Tonon
Approfondimento
Alessandra Marengoni
Le line guida Italiane per la gestione della multimorbilità e la polifarmacoterapia
Filippo Lagi
I vaccini sono tutti uguali
Stefania Maggi
Influenza, pneumococco e herpes zoster: a tutti?
21 Ottobre
Matteo Bulgaresi
Il GIROT oltre il Covid
Enrico Mossello
Le nuove linee di indirizzo per i Centri Diurni Alzheimer
Giuseppe Dario Testa
La Pre-abilitazione per il grande anziano
Matteo Grezzana
Deprescribing: come, quando e perché
Maria Chiara Cavallini
Approfondimento
Gigliola Sacerdoti Mariani
Il Momento della poesia
Renato Vellucci
Il trattamento del dolore nel grande anziano con oppioidi e FANS tra efficacia ed effetti collaterali
Pierluigi Temporelli
Lettura: Dislipidemie e malattia perché il colesterolo LDL a 40 mg/dl.
Stefano Gonnelli
Vitamina D e invecchiamento, come quando e a chi somministrarla
Mario Felici, Bernardo Salani
Approfondimento
Niccolò Ciardetti
La denervazione renale nel paziente iperteso
Domenico Campanacci
Le megaprotesi ortopediche
Fabio Cianchi
Chirurgia generale
Raffaele Pulli
La chirurgia vascolare nel grande anziano
Samuele Agusto
Gestione della terapia anticoagulante nell’anziano
Andrea Ungar
Conclusioni