Florence Geriatric Health Alliance 2021

04 Novembre

Andrea Ungar
Introduzione

Duccio Mediati
La paura degli oppioidi

Valerio Beltrami
La storia della ricerca sulla sincope in Italia e nel Mondo

Niccolò Marchionni
Cosa ci ha insegnato il Covid in ambito geriatrico

Andrea Mati
La progettazione del giardino Alzheimer

Enrico Mossello
L’efficacia terapeutica del giardino Alzheimer

Elisabetta Tonon
Il giardino Alzheimer

Ivo Casagranda
Le alterazioni della natriemia nell’anziano

Anna Cagnin
(PET) amiloide e resilienza

Samuele Baldasseroni
ARNI nel 2020: certezze e nuovi
orizzonti

Sani – Melosi
Il ruolo dei pets

05 Novembre

Mario Bo
Anziano e terapia anticoagulante

Michele Brignole
La storia della ricerca sulla sincope

Paolo Alboni
Vasovagal syncope

Bruno Trimarco
L’importanza della protezione endoteliale

Giancarlo Agnelli
DOACS for cancer-associated VTE

Valentina Guarnieri
Inibitori delle chinasi ciclino-dipendenti

Icro Meattini
Meccanismi di resistenza con la radioterapia

Marco Tomaino
Pacemaker e sincopi

Giovanni Luca Botto
Ablazione della FA

Pierluigi Stefano
VAD e anziano

Riccardo Cappato
AF e AC in the elderly

Stefano Fumagalli
AF e frailty

Andrea Rubboli 
AF e triplice terapia

Pasquale Abete
Il trattamento dell’ipercolesterolemia

Matteo Grezzana
Il trattamento dell’ipercolesterolemia

Domenico Antonio Restivo
Scialorrea nella malattia di Parkinson

Leonardo Bolognese
SCA dopo 12 mesi: rischio residuo e prolungamento della DAPT

Leonardo De Luca
Gli anticoagulanti a bassa dose

Enrico Mossello
Deficit di vitamina B12

Samir Giuseppe Sukkar
 Nutrizione del paziente disfagico

Donatella Lippi
La storia di Florence Nightingale

Claudio Rapezzi
L’amiloidosi cardiaca

06 Novembre

Gianfranco Parati 
Nocturnal blood pressure and cardiovascular risk

Elisabetta Alti 
Politerapia e deprescribing

Agostino Virdis
Acido urico e mortalità

Roberto Pontremoli 
Acido urico e rene

Giovanbattista Desideri
Prevenzione cardiovascolare nell’anziano

Stefano Romagnoli
L’anestesia e il delirium

Paolo Bonanni 
La vaccinazione per herpes zoster nell’anziano: una nuova opportunità